You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

BARIATRIC SURGERY DAY
Giornata della Chirurgia Bariatrica

La Chirurgia Bariatric è in assoluto l’arma più potente a nostra disposizione nella lotta contro l’obesità; ma sarebbe più giusto parlare di percorso della chirurgia bariatrica, perché l’intervento chirurgico è un momento che deve essere completato dall’adozione di misure comportamentali, modifiche dello stile di vita, regimi nutrizionali specifici e talora anche trattamenti farmacologici sia nel periodo pre-operatorio che post-operatorio, se si vogliono ottenere i risultati migliori.
L’intervento chirurgico, che avviene nella quasi totalità dei casi con caratteristiche di mininvasività, è in genere complesso e non è esente da rischi: per tale motivo deve essere effettuato in sicurezza in centri specialistici accreditati da SICOb.

centri accreditati sicob

La Chirurgia Bariatrica è all’ottavo posto per volumi d’intervento in Italia, ed è al primo posto nell’ambito delle terapie risolutive per l’obesità. Eppure la possibilità di accedere rapidamente alla chirurgia bariatrica è assai ridotta, i Centri di Chirurgia Bariatrica sono pochi e mal distribuiti nel nostro paese, le liste di prenotazione sono particolarmente voluminose, i tempi di attesa assai lunghi.
Ciò ha portato a un fenomeno particolarmente gravoso per i portatori d’obesità, che sono costretti a migrare verso i Centri ad alto volume ospitati dalla Regioni del Nord ove è più sviluppata la Sanità Privata. E di recente si è aggiunto il fenomeno del turismo sanitario, particolarmente pericoloso per l’impossibilità di dare continuità di cura.

Avremmo bisogno di più Centri di Chirurgia Bariatrica, di un’organizzazione in rete, di una programmazione che valorizzi al meglio le risorse. Ma negli ultimi anni vi è stata una regressione assistenziale e non un suo potenziamento, la rete bariatrica era stata ipotizzata nel 2012 ma poi è caduta nell’oblio. Invece, noi abbiamo bisogno di attenzione, di cure e di certezze.

Per tutti questi motivi abbiamo ritenuto fondamentale istituire la Giornata della Chirurgia Bariatrica, il BSD, per richiamare l’attenzione di tutti coloro che affrontano dai due versanti di cura il problema dell’obesità, medici e pazienti, sulla necessità di potenziare il numero e l’integrazione funzionale delle strutture che forniscono le prestazioni di chirurgia bariatrica. Tutte le persone con obesità devono avere pieno riconoscimento dei propri diritti di cura nel contesto di una sanità universale ed equa; e noi vogliamo dare loro una sede di aggregazione nella Fondazione SICOb, un tempo di protesta nel BSD.

Al nostro appello, fortemente condizionato dalla situazione sanitaria determinata dall’attuale cosa pandemica, hanno aderito xx Centri in tutta Italia. Nella settimana dal 23 al 29 ottobre, ogni Centro dedicherà una giornata a presentare la propria struttura, la propria attività e i propri risultati. A questi eventi, cui il nostro sito dedica particolare attenzione riportando le sedi, le date, le iniziative e i programmi che i singoli Centri hanno predisposto, è invitata tutta la popolazione ma in particolare coloro che sono candidati all’intervento chirurgico e coloro che hanno iniziato il loro percorso postoperatorio. L’unica condizione richiesta è l’iscrizione sul sito della Fondazione SICOb per non superare i limiti di capienza predisposti.

In queste riunioni, verranno affrontati i temi che riguardano la selezione dei pazienti, i tipi d’intervento, le misure di supporto alla Chirurgia. In particolare, vogliamo dare spazio alle testimonianze di coloro che hanno deciso di affrontare il percorso di cura della Chirurgia Bariatrica, in particolare per quanto riguarda le difficoltà incontrate nella loro vita sociale, gli episodi di discriminazione nei luoghi di aggregazione e di lavoro.

Abbiamo deciso di ospitare sul nostro sito Instagram queste testimonianze e di sottoporle al giudizio dei nostri sostenitori per selezionare quelle più significative che saranno inserite nella rassegna del sito della Fondazione. Il regolamento di questo “Contest” è riportato in altra parte del nostro sito e chi è interessato può iscriversi seguendo le istruzioni ivi riportate.
I vincitori saranno premiati nel Corso del Congresso di Primavera della SICOb.

Speriamo che la vostra affluenza sia numerosa e che sia possibile realizzare un fronte comune delle forze in campo: uniti contro l’obesità!

Scarica il regolamento del contest #uniti contro l’obesità. bsd

rassegna stampa
#uniti contro l’obesità